
I nostri servizi
Fisioterapia
Non trattiamo solo i sintomi. Puntiamo a individuare e risolvere le cause del problema, migliorare la funzione e prevenire recidive, sempre nel rispetto della persona e dei suoi obiettivi. Crediamo che il benessere passi anche dalla relazione: per questo il paziente viene accolto con empatia, ascoltato con attenzione e seguito lungo tutto il percorso. Manteniamo un contatto costante con i medici curanti, garantendo continuità terapeutica, trasparenza e una presa a carico integrata.

I nostri servizi
Fisioterapia
Lo studio di fisioterapia Foletti Sport and Care di Coldrerio vi offre la combinazione ideale fra un centro moderno di Fisioterapia e una palestra funzionale per il vostro allenamento individuale, inoltre sarete seguiti da un professionista del movimento: il vostro fisioterapista.

I nostri servizi
Fisioterapia
Lo studio di fisioterapia Foletti Sport and Care di Coldrerio vi offre la combinazione ideale fra un centro moderno di Fisioterapia e una palestra funzionale per il vostro allenamento individuale, inoltre sarete seguiti da un professionista del movimento: il vostro fisioterapista.

La Fisioterapia
al centro Foletti Sport & Care
- Ogni paziente è accolto con rispetto, ascolto e attenzione
- Ci assicuriamo che il percorso sia chiaro, condiviso e soddisfacente
- Lavoriamo per risolvere i problemi, non solo alleviare i sintomi
- Puntiamo sulla formazione continua per offrire sempre il massimo livello professionale
- Collaboriamo in modo attivo con i medici curanti e specialisti, per una presa a carico interdisciplinare
Ci rivolgiamo a pazienti di tutte le età, accompagnandoli in percorsi riabilitativi personalizzati in base alle specifiche esigenze cliniche e funzionali. Accogliamo bambini e adolescenti con problematiche legate alla crescita, come scoliosi o disturbi posturali, sportivi d’élite ed amatoriali ma anche adulti attivi con problematiche muscoloscheletriche, problematiche post-traumatiche o esiti post-chirurgici, come percorsi conservativi.
Offriamo supporto a persone anziane che presentano decondizionamento motorio, difficoltà nella deambulazione o necessità di prevenzione delle cadute, così come a sportivi – sia professionisti che amatori – in fase di preparazione, recupero o prevenzione degli infortuni.
Il nostro approccio include anche il trattamento di condizioni complesse come le cefalee di origine muscolo-tensiva, i disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e le problematiche neurologiche, come gli esiti di ictus, il morbo di Parkinson o la sclerosi multipla. Un’attenzione particolare è rivolta ai pazienti post-operatori, in ambito sia ortopedico sia sportivo, con percorsi di riabilitazione mirati al recupero completo delle funzionalità.
Ogni paziente viene seguito attraverso un piano terapeutico personalizzato, con accesso ad esercizi specifici anche da remoto. La nostra attività si svolge in costante collaborazione con i medici specialisti, per garantire un percorso coordinato, efficace e orientato al benessere globale della persona.
Patologie e sintomi trattati
Ecco alcuni dei disturbi più frequenti per cui offriamo trattamenti mirati:
Zona / Disturbo | Possibili condizioni trattate |
Colonna vertebrale (cervicale, toracale, lombare) | Lombalgia, ernie, cervicalgia, rigidità, stenosi del canale spinale, scoliosi, cifosi, iperlordosi e tutte le patologie e/o disfunzioni del rachide |
Spalla | Tendinopatie, lesioni, instabilità, dolore cronico, riabilitazione post-chirurgica, capsulite retrattile e tutte le patologie/disfunzioni della spalla |
Ginocchio | Lesioni meniscali, instabilità, riabilitazione post ricostruzione legamentosa, protesi, tendinopatie, Osgood-Schlatter ed altre patologie legate alla crescita |
Anca | Protesi, borsiti, dolore cronico, artrosi, problemi funzionali |
Mandibola (ATM) | Dolore, bruxismo, cefalee correlate |
Mal di testa e cefalee | Tensiva, cervicogenica, emicrania |
Infortuni sportivi | Lesioni muscolari, lesioni tendinee, sovraccarichi, pubalgia, lesioni legamentose, distorsioni, riabilitazione fino al “back to sport” |
Neurologia | Esiti di ictus, difficoltà nella deambulazione, Parkinson, sclerosi multipla e tutte le patologie legate al sistema nervoso centrale periferico |
Equilibrio e cadute | Prevenzione, training propriocettivo, training opto cinetico, problematiche vestibolari, cammino instabile, analisi e screening del rischio cadute, allenamento funzionale mirato |
L'offerta terapeutica comprende...
- Prima valutazione clinica
- Patient Education
- Fisioterapia muscolo scheletrica, geriatrica, pediatrica, ortopedica, sportiva, post trauma o operazione valutazione posturale
- Dry Needling
- Terapia Trigger Point (TTP)
- Riabilitazione neurosensoriale con Laser Motion Guidance (MG)
- Onda d’urto
- Analisi e riabilitazione posturale
- Rieducazione al movimento
- Rinforzo specifico muscolare
- Trattamento di problematiche legate al dolore cronico
- Terapia manuale
- Allenamento terapeutico MTT
- Game ready (terapia compressione e freddo modulabile)
- Excentric Training
- Prevenzione cadute
- Misurazioni specifiche della Forza
- Misurazioni della distribuzione del carico (piastre per misurazione della forza esercitata)
- Massoterapia
- Blood Flow Restriction (owensrecoveryscience, personalized blood flow restriction)
- Massaggio terapeutico con riconoscimento LCA
Comfort e struttura
- Struttura moderna con ambienti riservati
- Palestra riabilitativa attrezzata per esercizi funzionali e sportivi
- Spogliatoi, docce e parcheggio riservato gratuito
- Facile accesso a Coldrerio (Via Campagnola 94)
Le Modalità
della Fisioterapia:

Con prescrizione
medica
Le cure fisioterapiche sono regolate dalla LAMal (Legge federale sull'assicurazione malattie) e dall'Ordinanza del DFI sulle prestazioni dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (OPre).
La vostra cassa malati o l'assicurazione infortuni si fa carico dei costi per i trattamenti fisioterapici e per l’eventuale allenamento terapeutico successivo (MTT – Medizinische Trainingstherapie), nel rispetto delle normative vigenti in Svizzera e nel Canton Ticino.
Prima di iniziare i trattamenti, è necessario fornire:
-la prescrizione medica per la fisioterapia, firmata dal vostro medico curante (valida solo se emessa da meno di 5 settimane),
-il tesserino della cassa malati,
-in caso di infortunio, la notifica di infortunio con il relativo numero di sinistro.
